La
mostra permanente sulle tre latterie del nostro Comune “VALORI E IDENTITA’
DELLA NOSTRA TERRA”, dopo i cinque pannelli, posti nell’atrio dell’ ex
latteria, prosegue nel salone con sei pannelli dedicati alla latteria di
Budoia.
L’ideatore,
il promotore, il progettista e il primo presidente fu Gio Batta Scussat. Egli,
dopo aver progettato l’edificio, seguì personalmente tutte le fasi - compresi
la scelta e l’acquisto dei macchinari e delle attrezzature - fino al giorno
della sua tragica scomparsa.
La
mostra, ripercorre le varie fasi della vita della latteria dal 1927 fino alla
sua chiusura.
Illustra
le difficoltà incontrate nei difficili periodi della guerra e quelli immediatamente
successivi. Sembra che la Società fatichi a riprendersi ma lo spirito di cooperazione
e la volontà di proseguire fanno superare le avversità. Gli anni ’60 sono i
migliori, quelli di maggior benessere. Poi, progressivamente, il latte
conferito diminuisce fino a quando, nel 1982, la latteria cessa la sua
attività. Scompare un’intera cultura.
Tra
le molte notizie e informazioni, i pannelli riportano gli elenchi dei Casari e
delle donne “aiuto casaro” che hanno operato nella latteria, dei Presidenti e
Vice presidenti della società, dei membri della prima Assemblea.
Vedi
anche il primo post della Mostra
Nessun commento:
Posta un commento