giovedì 9 maggio 2013

Favole nel bosco - Concorso letterario



Il nostro periodico ha concesso anche quest'anno il patrocinio  al Concorso letterario 
Favole nel Bosco, organizzato dal Comune di Aviano.

Di seguito riportiamo il bando del concorso.

Art. 1.  E’ indetta la 10° edizione del Concorso letterario “Favole nel bosco”, fiabe, favole, racconti  dedicati all’ambiente di Piancavallo e delle Dolomiti Friulane.
Art. 2.  Scopo del concorso è di avvicinare grandi e piccini alla scoperta della natura del territorio.
Art. 3. La partecipazione al Concorso è totalmente gratuita ed aperta a tutti i cittadini italiani, ai cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea, ai cittadini extracomunitari residenti in Italia.
Art. 4. Il concorso è articolato in tre sezioni distinte:
Sezione a) riservata ai bambini e ai ragazzi ovvero ai partecipanti di età compresa tra i 9 e i 14 anni e comunque che abbiano già frequentato le classi comprese tra la IV elementare e la III media;
Sezione b) riservata ai partecipanti di età superiore ai 14 anni, giovani ed adulti.
Sezione c) produzione elaborati in lingua friulana  o nelle varianti locali.
Ogni autore potrà partecipare ad una sola sezione.
Art. 5. Le produzioni dovranno consistere in un testo scritto, che si connoti come fiaba, favola o racconto, non superiore alle 10 cartelle dattiloscritte. Il testo può essere in prosa, in versi o comprendere entrambe le forme, può inoltre contenere illustrazioni.
Possono anche essere usate le parlate del  territorio montano pordenonese.
Art. 6. Le produzioni dovranno essere inedite. I testi potranno  ispirarsi a racconti e leggende propri della tradizione locale e comunque originari della tradizione delle montagne del Pordenonese. 
Art. 7. Tema della presente edizione del concorso è “Atterraggio sul Piancavallo: l’avventura straordinaria di volare sopra le cime a  bordo di….” Al candidato si dà ampia libertà di inventiva e poetica. Si richiede tuttavia che la storia narrata sia ambientata nel territorio delle montagne del Pordenonese e siano inseriti precisi riferimenti ai luoghi di ambientazione. I testi in concorso dovranno essere esposti in un linguaggio semplice adatto alla comprensione ed all’apprezzamento di un pubblico di bambini. 
Art. 8. Gli elaborati dovranno pervenire in singola copia alla sede della Segreteria Organizzativa ovvero la Biblioteca Civica del Comune di Aviano, viale S. Giorgio n. 19-33081 Aviano (PN) entro e non oltre  le ore 24.00 del giorno venerdì 30 agosto 2013, tramite consegna a mano, inviati a mezzo posta o via e-mail all’indirizzo bcaviano@tin.it. I lavori non saranno restituiti se non su espressa richiesta del concorrente e comunque a concorso espletato.
Art. 9. La Segreteria Organizzativa è tenuta ad informare, tramite telefonata, l’esito del concorso a tutti i partecipanti; riceveranno lettera raccomandata solo coloro che risulteranno classificati al primo posto per ciascuna sezione. Gli elaborati saranno giudicati da una commissione appositamente costituita.
Art. 10. La Commissione avrà il compito di giudicare le produzioni applicando i seguenti criteri di giudizio: originalità; creatività e fantasia; capacità compositiva e correttezza linguistica; precisione nelle descrizioni ambientali;  fedeltà alle tradizioni del territorio.
Art. 11 La Commissione stabilirà, se lo riterrà meritevole, un vincitore per ogni sezione, al quale spetterà un premio consistente in un buono libri del valore di euro 300,00= (euro trecento/).
Sarà comunque dato un riconoscimento, stabilito dalla Commissione, a tutte le opere presentate al concorso.
Art. 12. Gli organizzatori si riservano ai soli fini culturali il diritto di pubblicare in forma antologica parti o la versione integrale dei componimenti presentati al concorso, meritevoli di pubblicazione, senza che ciò comporti alcuna corresponsione di emolumenti agli autori. Collateralmente alla cerimonia di premiazione potranno essere fatte altre manifestazioni di carattere culturale connesse al presente Concorso.
Art. 13. La Cerimonia di premiazione avrà luogo in Piancavallo il giorno domenica 9 settembre 2012 durante la festa di chiusura della stagione.
Art. 14. La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente Regolamento.
-----------------------------------------------------------


Info: Biblioteca civica del Comune di Aviano
viale San Giorgio n. 19    33081 Aviano (PN)
tel. 0434652492 e-mail bcaviano@tin.it

orario di apertura:
dal martedì al venerdì              15.00-19.30
sabato            10.00-12.30       15.00-19.00

Nessun commento:

Posta un commento